loading

“Eroi del Business” è il progetto etico no profit del Gruppo Evo Imprese che ha l’obiettivo di diffondere una cultura aziendale people first, ovvero, che metta il capitale umano al centro dell’impresa.

Dal capitale umano dipende, in ultima analisi, il benessere di una nazione. Cioè la sua capacità di generare reddito e lavoro, di far aumentare la produttività e di innovare, di migliorare la salute delle persone e la qualità della vita. Nel presente e nel futuro. (Fonte: Centro Studi Confindustria)

La prosperità di una nazione dipende dal proprio capitale umano, dalle persone che lavorano, innovano, fanno impresa.

Le ricerche condotte dal Centro Studi Confindustria evidenziano come il capitale umano in Italia non goda di ottima salute, eppure, è l’unico vero asset da cui ripartire.

Non a caso, le nazioni più ricche di capitale umano hanno livelli e tassi di crescita più elevati, hanno un vantaggio competitivo. Sono anche in testa negli indicatori di benessere sociale, come la longevità, la parità di genere, la salute. Sono più felici.

Le persone sono portatrici di valori, saperi, competenze, passioni, creatività, intraprendenza, sogni da realizzare, legami, cambiamenti, emozioni. Sono le persone a creare il maggior valore per un’azienda ed è il maggior valore offerto al mercato che fa crescere l’azienda stessa.

Le persone al centro, dunque, per consentire di esprimere tutte le potenzialità che le molte eccellenze italiane e le tante storie di successo imprenditoriali evidenziano.

“Eroi del Business” racconta le storie di imprenditori e manager di grandi e piccole realtà, al fine di diffondere e ispirare altri imprenditori e manager di PMI italiane al cambiamento culturale che metta le persone al centro delle aziende, come propulsore primario di crescita.

Ma quanto vale l’investimento in capitale umano?

Il Centro Studi Confindustria ha stimato che la valorizzazione del capitale umano nei paesi più avanzati, innalza il PIL fino al 15% in termini reali, cioè 234 miliari, con un guadagno di 3.900 euro per abitante. (Fonte: Centro Studi Confindustria)

In conclusione, crediamo che il mantenimento di una dimensione umana d’azienda in cui le persone si sentano coinvolte e libere di esprimere se stesse e il loro potenziale, sia la strada da intraprendere per creare una maggiore crescita economica, un maggiore benessere sociale, una maggiore felicità.

Questa è il cuore del progetto etico no profit “Eroi del Business: le Persone al Centro!”.